Sì, acconsento
In questo sito usiamo i cookie analitici di terze parti, leggi la nostra cookie policy.Per continuare ad usare il sito web è necessario il consenso all'uso dei cookie. Acconsenti?
Sei sicuro di voler proseguire?
Mauro Covavich è nato a Trieste nel 1965. Vive e lavora a Roma. Il suo esordio avviene nel 1993 con Storie di pazzi e di normali, romanzo che narra storie di persone apparentemente normali che improvvisamente diventano efferati omicidi. I suoi racconti si trovano in varie antologie della moderna narrativa italiana. Nel 1999 la fondazione americana all’Università di Vienna gli conferisce il premio internazionale Abraham Woursell Prize. Può così dedicarsi completamente ai suoi scritti abbandonando definitivamente il ruolo di insegnante di filosofia che sino ad allora svolgeva nei licei. Ha collaborato con riviste tra le quali “Panorama” e ” Diario della settimana”. Ha realizzato il radiodramma “Safari” ed alcuni radio documentari per la RAI. Collabora tuttora con "Il Corriere della Sera" per il quale è stato corrispondente dalla prima edizione del “Grande Fratello”, esperienza che ha prodotto il romanzo Fiona , continuazione di A perdifiato. Il suo ultimo libro si intitola L'arte contemporanea spiegata a tuo marito (2011, Laterza).