Sì, acconsento
In questo sito usiamo i cookie analitici di terze parti, leggi la nostra cookie policy.Per continuare ad usare il sito web è necessario il consenso all'uso dei cookie. Acconsenti?
Sei sicuro di voler proseguire?
Giancarlo De Cataldo è nato a Taranto nel 1956. È giudice di Corte d'Assise a Roma, dove vive dal 1973. Scrittore, traduttore, autore di testi teatrali e di sceneggiature televisive, ha pubblicato come autore diversi libri, per lo più gialli. Collabora con "La Gazzetta del Mezzogiorno", "Il Messaggero", "Il Nuovo", "Paese Sera" e "Hot!". Il suo primo romanzo Nero come il cuore, che ha come protagonista un avvocato idealista, è diventato un film con Giancarlo Giannini per la regia di Maurizio Ponzi. Il suo libro più significativo è Romanzo criminale (2002),dal quale è stato tratto un film, diretto da Michele Placido, e una serie televisiva, diretta da Stefano Sollima. Il romanzo ha vinto nel 2003 i premi Camaiore Giallo, Biblioteche di Roma, Sandro Onofri; nello stesso anno ha anche vinto il prestigioso Premio Giorgio Scerbanenco.Romanzo criminale ha nel 2007 un seguito, Nelle mani giuste (Einaudi). Nel 2006 cura per la Rai ilprogetto "Crimini", una serie tv scritta da grandi autori italiani. De Cataldo è tra gli autori della sceneggiatura per la fiction Tv Paolo Borsellino e del film Noi credevamo di Mario Martone, premiato con il David di Donatello. Del 2011 è il suo ultimo libro Il maestro il terrorista il terrone (Laterza).