Sì, acconsento
In questo sito usiamo i cookie analitici di terze parti, leggi la nostra cookie policy.Per continuare ad usare il sito web è necessario il consenso all'uso dei cookie. Acconsenti?
Sei sicuro di voler proseguire?
Gioconda Belli è nata a Managua (Nicaragua) nel 1948. Le sue poesie sono apparse per la prima volta nel 1970 nel settimanale culturale del giornale nicaraguense La Prensa. Come molti intellettuali della sua generazione, è stata nelle fila del Frente Sandinista de Liberación Nacional, nel quale ha militato dal 1970 al 1994. È stata perseguitata dalla dittatura del general Somoza, e per questo visse in esilio in Messico e Costa Rica. Nel 1978 ha ottenuto il prestigioso Premio Casa de las Américas (Cuba) per la poesia grazie al libro “Línea de Fuego¨. Con il trionfo sandinista ha poi disimpegnato diversi carichi del governo rivoluzionario. Nel 1986 ha abbandonato ogni responsabilità ufficiale per dedicarsi alla scrittura del suo primo romanzo:: “La donna abitata” (1988), che è stata acclamata dalla critica e dal pubblico. La sua opera ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, ed El país de las Mujeres (2010) è il suo libro più recente.