Sì, acconsento
In questo sito usiamo i cookie analitici di terze parti, leggi la nostra cookie policy.Per continuare ad usare il sito web è necessario il consenso all'uso dei cookie. Acconsenti?
Sei sicuro di voler proseguire?
Gianfranco Manfredi è nato a Senigallia il 26 novembre 1948. È cantautore, scrittore, sceneggiatore e fumettista. Si è laureato in Filosofia all'Università Statale di Milano. Il suo primo album musicale, La crisi (1972), e i successivi album del decennio presentano tematiche legate ai movimenti studenteschi. Nel 1978 pubblica il saggioL'amore e gli amori in Jean-Jacques Rousseau. Ha collaborato alla realizzazione del film Liquirizia di Salvatore Samperi. Negli anni ottanta dirada la sua attività discografica, concentrandosi su quella di sceneggiatore e di attore cinematografico. Cura alcuni volumi sulla musica italiana per la Lato Side e pubblica una serie di libri di genere noir, tra i quali Magia rossa e Cromantica. Negli anni Novanta inizia un'intensa attività di sceneggiatore di fumetti, dando alla luce i personaggi di Gordon Link e di Magico Vento, per Sergio Bonelli Editore. Nel 2005 realizza, assieme al disegnatore argentino Miguel Angel Repetto, un Maxi Tex intitolato La pista degli agguati e negli anni seguenti entra a far parte dello staff di autori di Tex. Nel 2011 è uscita la nuova miniserie chiamata Shanghai Devil, pubblicata sempre dall'editore milanese. I suoi ultimi romanzi, invece, sono Ultimi vampiri, Tecniche di resurrezione e Ho freddo, editi da Gargoyle.