Sì, acconsento
In questo sito usiamo i cookie analitici di terze parti, leggi la nostra cookie policy.Per continuare ad usare il sito web è necessario il consenso all'uso dei cookie. Acconsenti?
Sei sicuro di voler proseguire?
Andrea Kerbaker è nato a Milano nel 1960. Ha pubblicato libri di narrativa e saggistica tradotti in molte lingue del mondo. Tra gli ultimi, il saggio Lo stato dell’arte sulla valorizzazione del patrimonio culturale italiano (2007), il romanzo Coincidenze (2008) e l’inchiesta Bufale apocalittiche (2010). Laureato in Lettere a Milano, ha lavorato per vent’anni nella comunicazione dell’industria privata, occupandosi prevalentemente di organizzazione culturale. Tra le sue iniziative, i concerti al Colosseo a Roma durante l’amministrazione Veltroni e le letture di Dante a cura di Vittorio Sermonti in Santa Maria delle Grazie a Milano. Insegna Istituzioni e Politiche Culturali all’Università Cattolica di Milano, collabora con il Corriere della sera e con il supplemento domenicale del Sole 24 ore. Dall’età di diciassette anni colleziona libri: arrivato a circa 25.000, ne ha raccolto gran parte nella Casa del libro a Milano, dove ha sede il suo studio.