Sì, acconsento
In questo sito usiamo i cookie analitici di terze parti, leggi la nostra cookie policy.Per continuare ad usare il sito web è necessario il consenso all'uso dei cookie. Acconsenti?
Sei sicuro di voler proseguire?
Sandrone Dazieri è nato a Cremona nel 1964, all’anagrafe con il nome di Sandro. Dopo aver studiato come cuoco, si trasferisce a Milano e si iscrive a Scienze Politiche. Si impegna nelle lotte ambientaliste e per il diritto alla casa con il “movimento dei centri sociali”. Sarà imputato in diversi processi, venendo regolarmente assolto. La distruzione del Leoncavallo nel 1994 segnerà il suo addio alla politica attiva. Lascia in seguito l’università, lavora come facchino e come correttore di bozze. In breve tempo diventa giornalista pubblicista e collabora con "Il Manifesto", come esperto di controculture e narrativa di genere e come direttore del service editoriale. Nel 1999, dopo la pubblicazione del suo primo romanzo Attenti al Gorilla, la Mondadori lo chiama a dirigere i Gialli Mondadori. Scrive altri tre romanzi per adulti, e un romanzo per ragazzi (Ciack si indaga, premio selezione Bancarellino), oltre a racconti, soggetti per fumetti e sceneggiature per il cinema e la televisione. Nel 2004 viene nominato direttore dei Libri per Ragazzi Mondadori. Nel 2006 di diventa scrittore a tempo pieno. Collabora con la casa editrice come esperto di narrativa di genere e scout di nuovi talenti. Sposato, vegetariano e pacifista, è testimonial di Medici Senza Frontiere. Il suo ultimo libro è La bellezza è un malinteso (Mondadori, 2011).