Sì, acconsento
In questo sito usiamo i cookie analitici di terze parti, leggi la nostra cookie policy.Per continuare ad usare il sito web è necessario il consenso all'uso dei cookie. Acconsenti?
Sei sicuro di voler proseguire?
Diego Zandel è nato nel 1948 a Servigliano da esuli fiumani. Ha lavorato in diversi ambiti della comunicazione, ed ha scritto racconti e romanzi, tra i quali "Massacro per un presidente" (Mondadori, 1981, ripubblicato in Croazia nel 2013 dall'EDIT, la casa editrice della minoranza italiana, con postfazione di Giancarlo De Cataldo), "Una storia istriana" (Rusconi, Finalista Premio Napoli 1987), "I confini dell'odio" (Aragno, 2002), "I testimoni muti" (Mursia, 2011), "Essere Bob Lang" (Hacca 2012). E' autore anche di introduzioni alle opere di Dashiell Hammett ed Eric Ambler, e con Giacomo Scotti, di una monografia sul premio Nobel jugoslavo Ivo Andric' (Mursia, 1981). E' tradotto in Croazia e in Grecia.